venerdì 18 marzo 2011

Bambini soldato

I bambini soldato: situazione e cause

Sono più di 300.000 i minori di 18 anni attualmente impegnati in conflitti nel mondo.
Centinaia di migliaia hanno combattuto nell'ultimo decennio, alcuni negli eserciti governativi, altri nelle armate di opposizione. La maggioranza di questi hanno da 15 a 18 anni ma ci sono reclute anche di 10 anni e la tendenza che si nota è verso un abbassamento dell'età. Decine di migliaia corrono ancora il rischio di diventare soldati.
Il problema è più grave in Africa (il rapporto presentato nell'aprile scorso a Maputo parla di 120.000 soldati con meno di 18 anni) e in Asia ma anche in America e Europa parecchi stati reclutano minori nelle loro forze armate.
Negli ultimi 10 anni è documentata la partecipazione a conflitti armati di bambini dai 10 ai 16 anni in 25 Paesi. Alcuni sono soldati a tutti gli effetti, altri sono usati come "portatori" di munizioni, vettovaglie ecc. e la loro vita non è meno dura e a rischio dei primi.
Alcuni sono regolarmente reclutati nelle forze armate del loro stato, altri fanno parte di armate di opposizione ai governi; in ambedue i casi sono esposti ai pericoli della battaglia e delle armi, trattati brutalmente e puniti in modo estremamente severo per gli errori. Una tentata diserzione può portare agli arresti e, in qualche caso, ad una esecuzione sommaria.
Anche le ragazze, sebbene in misura minore, sono reclutate e frequentemente soggette allo stupro e a violenze sessuali. In Etiopia, per esempio, si stima che le donne e le ragazze formino fra il 25 e il 30 per cento delle forze di opposizione armata.
Anche nella storia passata i ragazzi sono stati usati come soldati, ma negli ultimi anni questo fenomeno è in netto aumento perché è cambiata la natura della guerra, diventata oggi prevalentemente etnica, religiosa e nazionalista. I "signori della guerra" che le combattono non si curano delle Convenzioni di Ginevra e spesso considerano anche i bambini come nemici. Secondo uno studio UNICEF, i civili rappresentavano all'inizio del secolo il 5 per cento delle vittime di guerra. Oggi costituiscono il 90 per cento.
L'uso di armi automatiche e leggere ha reso più facile l'arruolamento dei minori; oggi un bambino di 10 anni può usare un AK-47 come un adulto. I ragazzi, inoltre, non chiedono paghe, e si fanno indottrinare e controllare più facilmente di un adulto, affrontano il pericolo con maggior incoscienza (per esempio attraversando campi minati o intrufolandosi nei territori nemici come spie).
Inoltre la lunghezza dei conflitti rende sempre più urgente trovare nuove reclute per rimpiazzare le perdite. Quando questo non è facile si ricorre a ragazzi di età inferiore a quanto stabilito dalla legge o perché non si seguono le procedure normali di reclutamento o perché essi non hanno documenti che dimostrino la loro vera età.
Si dice che alcuni ragazzi aderiscono come volontari: in questo caso le cause possono essere diverse: per lo più lo fanno per sopravvivere, perché c’è di mezzo la fame o il bisogno di protezione. Nella Rep. Democratica del Congo, per esempio, nel '97 da 4.000 a 5.000 adolescenti hanno aderito all'invito, fatto attraverso la radio, di arruolarsi: erano per la maggior parte "ragazzi della strada".
Un altro motivo può essere dato da una certa cultura della violenza o dal desiderio di vendicare atrocità commesse contro i loro parenti o la loro comunità. Una ricerca condotta dall'ufficio dei Quaccheri di Ginevra mostra come la maggioranza dei ragazzi che va volontario nelle truppe di opposizione lo fa come risultato di una esperienza di violenze subite personalmente o viste infliggere ai propri familiari da parte delle truppe governative.
Una forma di sfruttamento
Per i ragazzi che sopravvivono alla guerra e non hanno riportato ferite o mutilazioni, le conseguenze sul piano fisico sono comunque gravi: stati di denutrizione, malattie della pelle, patologie respiratorie e dell'apparato sessuale, incluso l'AIDS.
Inoltre ci sono le ripercussioni psicologiche dovute al fatto di essere stati testimoni o aver commesso atrocità: senso di panico e incubi continuano a perseguitare questi ragazzi anche dopo anni. Si aggiungano le conseguenze di carattere sociale: la difficoltà dell'inserirsi nuovamente in famiglia e del riprendere gli studi spesso è tale che i ragazzi non riescono ad affrontarla. Le ragazze poi, soprattutto in alcuni ambienti, dopo essere state nell'esercito, non riescono a sposarsi e finiscono col diventare prostitute.
L'uso dei bambini soldato ha ripercussioni anche su gli altri ragazzi che rimangono nell'area del conflitto, perché tutti diventano sospettabili in quanto potenzialmente nemici. Il rischio è che vengano uccisi, interrogati, fatti prigionieri.
Qualche volta i bambini soldato possono rappresentare un rischio anche per la popolazione civile in senso lato: in situazioni di tensione sono meno capaci di autocontrollo degli adulti e quindi sono "dal grilletto facile".
Per quanto molti stati siano riluttanti ad ammetterlo, l'uso di bambini soldato può essere considerato come una forma di lavoro illegittimo per la natura pericolosa del lavoro. L'ILO riconosce che: "il concetto di età minima per l'ammissione all'impiego o lavoro che per sua natura o per le circostanze in cui si svolge porti un rischio per la salute, la sicurezza fisica o morale dei giovani, può essere applicata anche al coinvolgimento nei conflitti armati". L'età minima, secondo la Convenzione n° 138, corrisponde ai 18 anni.
Ricerche ONU hanno mostrato come la principale categoria di ragazzi che diventa soldato in tempo di guerra, sia soggetta allo sfruttamento lavorativo in tempo di pace.
La maggioranza dei bambini soldato appartiene a queste categorie:                                    
 -ragazzi separati dalle loro famiglie (orfani, rifugiati non accompagnati, figli di single)
 -provenienti da situazioni economiche o sociali svantaggiate (minoranze, ragazzi di strada, sfollati)


 -ragazzi che vivono nelle zone calde del conflitto.Chi vive in campi profughi è particolarmente a rischio di essere sfruttato da gruppi armati. Le famiglie e le comunità sono distrutte, i ragazzi sono abbandonati a se stessi e la situazione è di grande incertezza. I rifugiati sono così spesso alla mercé dei gruppi armati.

7 commenti:

  1. Che orrore forzare i bambini a combattere nelle guerre e per giunta li costringono a fare uso di sostanze stupefacenti già da piccoli!

    RispondiElimina
  2. E' una cosa orribile.Bambini che vengono mandati in guerra e bambine che sono costrette a fare da schiave ai loro 'padroni',loro non capisco ancora quello che fanno,lo possono vedere come un gioco,sono solo dei bambini innocenti a cui viene rubata la vita.

    RispondiElimina
  3. L'anno scorso abbiamo studiato la guerra infinita dei soldati-bambini.La cosa che mi ha colpito di più è la storia di Ishmael Beah,nato in Sierra Leone nel 1980,ha combattuto nell'esercito dal 1993 al 1995; nel 1996 è stato accolto in una comunità di recupero per poi essere adottato negli USA da una donna di New York

    RispondiElimina
  4. Si è vero quella storia ha colpito molto anche me e soprattutto un piccolo brano che dice:
    'Di notte guardavamo i film di guerra,sognando di essere Rambo e di usare le sue tecniche.Se eravamo a corto di cibo,droga,munizioni o benzina per il generatore,razziavamo gli accampamenti dei ribelli, attaccando anche i civili per procurarci anche nuove reclute."Buone notizie : tra 5 minuti andiamo ad ammazzare un pò di ribelli e a prenderci le loro scorte, che ci appartengono di diritto",annunciava il tenente.Ci legavamo in testa dei fazzoletti verdi che ci distinguevano dai ribelli.Dopo aver camminato per ore ci fermavam a mangiare e a sniffare cocaina e a mandar giù qualche pasticca.quel miscuglio di droghe ci faceva sentire fieri di noi e pieni di energie.L'idea della morte non ci sfiorava nemmeno e uccidere era ormai diventato facile come bere un bicchier d'acqua'.
    Bè questo racconto ci fa capire come vivevano e come si procuravano cibo e rifornimenti e soprattutto per loro questo era diventato come il loro passatempo preferito e 'lavoro'.

    RispondiElimina
  5. È disumano dire ai bambini di piccola età di imitare Rambo e le sue tecniche. Che esempio vogliono dare?!?!

    RispondiElimina
  6. La storia di Ishael è a lieto fine.In genere,però,quando arriva la pace,per i bambini soldato è ,se possibile,ancora peggio.Hanno perduto tutto:le loro case,riferimenti, educazione e senso morale e l'opportunità di un normale sviluppo sociale.il ritorno a casa può essere anche impossibile.

    RispondiElimina
  7. E' davvero terribile sapere che ci sono bambini che trascorrono la loro infanzia e la loro adolescenza costretti ad assumere sostanze stupefacenti e ad uccidere coetanei,magari anche bambini che conoscevano..Ed è altrettanto agghiacciante anche solo sapere che al mondo c'è gente così disumana,che riesce a far diventare bambini mostri,capaci di uccidere decine e decine di altri bambini..
    Per non parlare del genere femminile:costrette a sposarsi ancora bambine, a sottostare al padre e poi al marito e a subire violenze di tutti i generi!B
    isogna soffermarsi su questioni così delicate..
    beh io l'ho fatto e sono arrivata alla conclusione che spesso mi vergogno di avere dei simili così gelidi,senza cuore!
    Sorge spontanea una domanda:ma cosa passa per la testa di questi mostri senza cuore?credo saremmo in tanti a volerlo sapere..nn dico nemmeno capire,perchè nessuna causa potrebbe giustificare questi comportamenti! (Francesca laghezza)

    RispondiElimina

I commenti sono moderati e saranno visibili una volta approvati.

Ti invitiamo ad attenerti al tema trattato ed a rispettare le generali regole di buona condotta.

Non saranno accettati post di spamming o contenenti hyper-link.